Articoli di

  • BONUS NIDO E BABY-SITTER

    28 Febbraio / Senza categoria

    Cambia la formula del bonus bebè che si era configurato fino a ora come una cifra simbolica elargita a chiunque avesse avuto un figlio entro l'anno. Con la Riforma del Lavoro del Ministro Fornero, invece, per il prossimo triennio ad avere diritto a un indennizzo sono solo le mamme che...
    Continua >

  • ECO-INCENTIVI PER L’ACQUISTO DELL’AUTO

    28 Febbraio / Senza categoria

    Dal 14 marzo 2013 partono gli  eco-incentivi  per l'aquisto dell'auto.Quest’anno l’incentivo è pari al 20% del costo del veicolo: tetto massimo duemila, quattromila o cinquemila euro a seconda delle emissioni di CO2.Le risorse destinate  saranno sufficienti per circa 30 mila  veicoli e pertanto viene data la precedenza a chi acquista...
    Continua >

  • FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER INVESTIMENTI IN IMPIANTI ENERGETICI

    28 Febbraio / Senza categoria

    Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti realizzati da PMI e finalizzati al contenimento dei consumi energetici nel Veneto. BENEFICIARI Possono richiedere l’ammissione alle agevolazioni le PMI (anche in forma associata: consorzi, contratti di rete, ATI), aventi sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della Regione del Veneto....
    Continua >

  • PER IL TITOLO DI “DOTTORE COMMERCIALISTA” SI DEVE AVER SUPERATO L’ESAME DI STATO

    27 Febbraio / Senza categoria

    Cassazione Civile, sentenza del 26 febbraio 2013 La sentenza. La Sezione A - commercialisti dell’Albo unico è riservata a chi, dopo la laurea, ha sostenuto l’esame di Stato, all’esito del tirocinio. Lo ha precisato la Suprema Corte di Cassazione – Terza Sezione Civile, con la sentenza n. 4796/13, pubblicata ieri....
    Continua >

  • LE SCADENZE DI GIOVEDI’ 28 FEBBRAIO 2013

    27 Febbraio / Senza categoria

    CERTIFICAZIONE UTILI, COMPENSI E PROVVIGIONI  Consegna ai percettori delle certificazioni relative ai redditi, compensi e provvigioni corrosposti nell'anno precedente MODELLO CUD   Consegna certificazione dei redditi anno precedente CIG RIDOTTA  Invio all'INPS della dichiarazione annuale per l'applicazione della CIG ridotta COMUNICAZIONE DATI IVA  Presentazione telematica relativa al periodo d'imposta precedente...
    Continua >

  • CEDOLARE SECCA: SCONGIURATA LA DOPPIA AZIONE

    26 Febbraio / Senza categoria

    L’Agenzia delle Entrate è intervenuta nuovamente sul tema dell’opzione per la “cedolaresecca” con una nota interna del 14 febbraio 2013 indirizzata ai propri Uffici periferici.Con tale nota, la direzione centrale ha confermato, ove ce ne fosse stato bisogno, che icontribuenti che hanno esercitato l’opzione per la cedolare secca nei modelli...
    Continua >

  • SCADENZE DI LUNEDI 25 FEBBRAIO 2013

    22 Febbraio / Senza categoria

    ELENCHI INTRASTAT - MENSILI  Presentazione contribuenti mensili INPS - GESTIONE EX ENPALS UNIFICATA  Denuncia unificata del mese precedente
    Continua >

  • CUD 2013 ONLINE: INVIO CARTACEO SOLO SU RICHIESTA

    21 Febbraio / Senza categoria

    Il comma 114, art. 1, Legge 24 dicembre 2012, n 228 (c.d. "Legge di stabilità 2013") ha previsto che, da quest'anno, gli enti previdenziali non invieranno più il CUD in forma cartacea se non su espressa richiesta dell'interessato. Il canale principale sarà quello telematico. Sono attesi chiarimenti da parte dell'INPS,...
    Continua >

  • SCADENZE DI LUNEDI 18 FEBBRAIO 2013

    15 Febbraio / Senza categoria

    RITENUTE  Versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni nonché su corrispettivi per contratti d'appalto nei confronti dei condomini (mese precedente) ADDIZIONALI  Versamento addizionali regionali/comunali su redditi da lavoro dipendente del mese precedente IVA LIQUIDAZIONE MENSILE  Liquidazione nonché versamento dell'imposta eventualmente a debito relativa al mese...
    Continua >

  • DICHIARAZIONI SUCCESSORIE CON IMMOBILI SENZA ESTRATTI CATASTALI

    14 Febbraio / Senza categoria

    Con Risoluzione 13 febbraio 2013, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le informazioni e i dati relativi agli immobili oggetto della dichiarazione di successione possono essere acquisiti d'ufficio da parte dell'Agenzia del Territorio tramite il servizio telematico di visura catastale e la consultazione dei dati presenti negli archivi...
    Continua >