Articoli di
PROROGATO IL TERMINE PER LA COMUNICAZIONE DEI BENI IN GODIMENTO AI SOCI

Con Provvedimento 25 marzo 2013 l'Agenzia delle Entrate ha prorogato dal 31 marzo al 15 ottobre 2013 il termine per la trasmissione all'Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari. Il rinvio nasce dall'esigenza di valutare le proposte di semplificazione avanzate dalle associazioni...
Continua >
CORSI PER LAVORATORI AUTONOMI E ASPIRANTI TALI

Lo Studio ha organizzato per sabato 11 maggio 2013 un corso sulla gestione fiscale e previdenziale del lavoratore autonomo. Per estrarre valore da una attività professionale infatti, non basta più solo eccellere nel proprio "mestiere", ma è diventato imprescindibile sapersi orientare in altre aree di conoscenza che hanno assunto oggi...
Continua >
E’ INIZIATA LA CAMPAGNA 730/2013 REDDITI 2012

E' partita anche quest'anno la campagna dichiarativa. Lo Studio, in qualità di incaricato CAF, presta assistenza nella predisposizione e nell'invio del modello 730. Fra le novità si ricorda che, contrariamente a quanto avveniva negli anni precedenti, l’INPS e gli enti previdenziali, non invieranno più il modello CUD direttamente a casa...
Continua >
DETRAZIONE IRPEF DEL 36-50 % ANCHE PER IL FOTOVOLTAICO DELL’ABITAZIONE

In risposta ad un quesito pubblicato sulla stampa nazionale, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che per gli impianti fotovoltaici è possibile beneficiare della detrazione dall'IRPEF del 36-50 per cento. In particolare l'Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l'art. 16-bis, TUIR, dispone che tra gli interventi agevolabili al 50 per cento...
Continua >
IL PROPRIETARIO DI IMMOBILI IN ITALIA DEVE PAGARELE IMPOSTE NONOSTANTE RISIEDA ALL’ESTERO

Con Sentenza 15 marzo 2013, n. 6598, la Corte di Cassazione ha stabilito che se un soggetto è proprietario di immobili in Italia anche se iscritto all'AIRE (residente all'estero) è tenuto comunque al pagamento delle imposte. In particolare la Corte di Cassazione ha precisato che "l'iscrizione del cittadino all'anagrafe dei...
Continua >
SCADENZE DI LUNEDI 18 MARZO

RITENUTE Versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni nonché su corrispettivi per contratti d'appalto nei confronti dei condomini (mese precedente) ADDIZIONALI Versamento addizionali regionali/comunali su redditi da lavoro dipendente del mese precedente IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione nonché versamento dell'imposta eventualmente a debito relativa al mese...
Continua >
RAPPORTO FRA IMU E IRPEF

Con Circolare 11 marzo 2013, n. 5, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui rapporti tra l'IMU e le imposte dirette (IRPEF e addizionali). In particolare, dalla sopracitata Circolare emerge che l'IMU: sostituisce l'IRPEF e le relative addizionali dovute sui redditi fondiari relativi ai beni non locati; non ha cambiato...
Continua >
RILASCIO CUD 2013: ECCO LE ISTRUZIONI

È stata pubblicata la circolare dell’INPS n. 32 del 26 febbraio 2013 con le istruzioni e le modalità attuative relative alla trasmissione telematica del CUD. La nota dell’istituto previdenziale rende noto che il modello telematico verrà reso disponibile entro la fine del corrente mese, nella sezione “Servizi al cittadino” sul...
Continua >
IMPIANTI DI RISCALDAMENTO: REVISIONE OBBLIGATORIA CON IVA AL 10%

La revisione periodica obbligatoria degli impianti di riscaldamento e il controllo delle emissioni rientrano tra le prestazioni di servizi alle quali si applica l’aliquota IVA ridotta del 10%, e non quella ordinaria del 21%. Se è stata erroneamente applicata l’aliquota ordinaria, i prestatori dei servizi potranno recuperare la differenza entro...
Continua >
RESPONSABILITA’ SOLIDALE DELL’APPALTATORE: CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con Circolare 1° marzo 2013, n. 2, l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all'art. 13-ter, D.L. n. 83/2012, che ha modificato, a decorrere dal 12 agosto 2012, la disciplina in materia di responsabilità fiscale nell'ambito dei contratti d'appalto e subappalto di opere e servizi. In particolare, è...
Continua >