Articoli di

  • ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA DEL SOCIO LAVORATORE CHE E’ ANCHE AMMINISTRATORE

    11 Aprile / Senza categoria

    La Corte di Cassazione ha statuito che il socio lavoratore che esercita come amministratore dev'essere iscritto anche alla gestione separata, dichiarando l'illegittimità dell'unificazione della posizione previdenziale a seconda dell'attività prevalente. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 8666 del 9 aprile 2013, ha confermato che non trova applicazione...
    Continua >

  • IN G. U. IL DECRETO SULLE SOCIETA’ FRA PROFESSIONISTI

    11 Aprile / Senza categoria

    Con Decreto 8 febbraio 2013, n. 34, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 6 aprile, n. 81, il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha adottato il Regolamento che disciplina l'istituzione delle società tra professionisti, così come previsto dalla legge che ha riformato le professioni "ordinistiche". Il...
    Continua >

  • DECRETO “SBLOCCA DEBITI”: NOVITA’ IN AMBITO IMU

    11 Aprile / Senza categoria

    Con l'art. 10, comma 4, D.L. n. 35/2013, Decreto c.d "sblocca debiti", sono state apportate modifiche alla disciplina IMU. In particolare, sono state introdotte le seguenti novità: il termine di presentazione della dichiarazione è individuato al 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto...
    Continua >

  • MANCATO RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DEL SOSTITUTI D’IMPOSTA

    10 Aprile / Senza categoria

    Per i percipienti i cui emolumenti sono assoggettati a ritenuta a titolo di acconto d'imposta il ricevimento della certificazione da parte del sostituto d'imposta permette di scomputare la ritenuta subita nella propria dichiarazione dei redditi, in quanto ne attesta l'effettuazione. I sostituiti che non hanno ancora ricevuto la suddetta certificazione...
    Continua >

  • STUDI DI SETTORE: IN VIA TELEMATICA L’INVITO A METTERSI IN REGOLA

    09 Aprile / Senza categoria

    Con Comunicato stampa 3 aprile 2013, l'Agenzia delle Entrate ha informato che l'invito a mettersi in regola con gli Studi di settore non arriverà più per posta ma per via telematica. I contribuenti interessati (professionisti e titolari di reddito d'impresa) lo riceveranno, infatti, al momento della presentazione della dichiarazione dei...
    Continua >

  • SI ATTENDONO LE NUOVE MODALITA’ PER LA TRASMISSIONE DEI DATI DELLO SPESOMETRO

    08 Aprile / Senza categoria

    In data 6 marzo 2013, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto, attraverso il proprio sito internet, che la trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA, c.d. Spesometro, relative al 2012, non può essere effettuata con le stesse modalità delle comunicazioni relative agli anni precedenti, conseguentemente alle modifiche apportate...
    Continua >

  • DEDUCIBILITA’ ANALITICA IRAP DELLE SPESE DEL PERSONALE

    04 Aprile / Senza categoria

    Con Circolare 3 aprile 2013, n. 8, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e modalità applicative in merito alla nuova deducibilità analitica dell'IRAP per i periodi d'imposta 2012 e successivi, e alle istanze di rimborso per le annualità pregresse. Nel costo del personale dipendente vanno considerate anche le indennità di...
    Continua >

  • IMPIANTI FOTOVOLTAICI: DETRAZIONE DEL 36-50% SE REALIZZATI AD USO ESCLUSIVO DELL’ABITAZIONE

    04 Aprile / Senza categoria

    Con Risoluzione 2 aprile 2013, n. 22, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di un impianto fotovoltaico diretto alla produzione di energia elettrica possono fruire dell'agevolazione del 36-50%, prevista dall'art. 16-bis, TUIR. Le Entrate precisano, inoltre, che per beneficiare dell'agevolazione in commento è...
    Continua >

  • VOUCHER PER LE MAMME LAVORATRICI

    29 Marzo / Senza categoria

    L'INPS, con la Circolare n. 48 del 28 marzo 2013, illustra le modalità di richiesta dei benefici e dei voucher previsti, a favore delle mamme lavoratrici, dall'articolo 4, comma 24, lettera b) della Legge n. 92 del 28 giugno 2012. Si tratta, in particolare, della possibilità di richiedere, al termine...
    Continua >

  • CHIARIMENTI IN TEMA DI IMU

    29 Marzo / Senza categoria

    Con Risoluzione 28 marzo 2013, n. 5, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha risposto ad alcuni quesiti riguardanti l'IMU, relativi alle modifiche alla disciplina recate dalla Legge di Stabilità 2013 (L. n. 228/2012), alla pubblicazione delle deliberazioni concernenti le aliquote, al pagamento della prima rata dell'imposta e all'assegnazione della...
    Continua >