Articoli di
IMPOSTA DI BOLLO: CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con Circolare 10 maggio 2013, n. 15, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'imposta di bollo applicabile agli estratti di conto corrente, ai rendiconti dei libretti di risparmio ed alle comunicazioni relative ai prodotti finanziari (ex art. 13, commi 2-bis e 2-ter, D.P.R. n. 642/1972). In particolare, è...
Continua >
SEMPLIFICATE ED ESTESE LE POSSIBILITA’ DI RATEIZZAZIONE DEL DEBITO CON EQUITALIA

Con Direttiva 7 maggio 2013, Equitalia ha modificato le modalità d'accesso e le procedure relative alla rateizzazione dei debiti ed in particolare: è stato innalzato da 20 mila a 50 mila euro il limite dell'importo del debito per il quale è possibile ottenere automaticamente la rateazione, senza necessità di dover...
Continua >
IMU e TARES: CIRCOLARE DEL DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Con Circolare 30 aprile 2013, n. 1, il Dipartimento delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti, a seguito delle novità introdotte dal Decreto n. 35/2013, in merito ai principali tributi locali: IMU e TARES. Per quanto riguarda la TARES, viene chiarito fra l'altro che: i Comuni hanno la facoltà di intervenire...
Continua >
C’E’ TEMPO FINO AL 16 MAGGIO PER PRESENTARE IL MOD. 730/2013 TRAMITE IL PROPRIO SOSTITUTO D’IMPOSTA

Il DPCM 26 aprile 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2013, dispone la proroga al 16 maggio 2013 (il termine originario era il 30 aprile) del termine di presentazione del Mod. 730/2013 tramite il proprio sostituto d'imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), al 14 giugno...
Continua >
OMESSO VERSAMENTO PER NECESSITA’ NON E’ REATO

Con Circolare 2 aprile 2013, n. 12, la Fondazione Centro Studi U.N.G.D.C. ha sostenuto che l'omesso versamento delle imposte dichiarate, come IRAP e IVA, dovuto da necessità non dovrebbe essere punito: tale situazione, infatti, è differente dal caso di chi si sottrae volontariamente dal pagamento. Si deve trattare di un...
Continua >
SCADENZE DI MARTEDI 30 APRILE 2013

INPS Versamento dei contributi previdenziali del trimestre precedente relativi al personale domestico DENUNCIA UNIEMENS Denuncia telematica delle retribuzione e dei contributi del mese precedente IVA - RIMBORSO/COMPENSAZIONE TRIMESTRALE Termine per la richiesta di rimborso/compensazione dell'IVA a credito del trimestre precedente OPERAZIONI CON PAESI BLACK LIST Invio della comunicazione relativa...
Continua >
SMENTITA LA VERSIONE SEMPLIFICATA DEL REDDITOMETRO

Con Comunicato stampa 22 aprile 2013, l'Agenzia delle Entrate ha smentito quanto è stato riportato dalle agenzie di stampa in merito alla partenza di un c.d. "redditometro semplificato" a decorrere dal mese di maggio. Inoltre, si prosegue precisando che la scadenza di maggio è invece riferita all'attività di semplificazione degli...
Continua >
CODICI TRIBUTO PER IMMOBILI E FINANZIAMENTI ALL’ESTERO

Con Risoluzione 19 aprile 2013, n. 27, l'Agenzia delle Entrate ha così ridenominato i codici tributo per il pagamento dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE): "4041" - "Imposta sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati...
Continua >
SCADENZE DI MARTEDI’ 16 APRILE 2013

RITENUTE Versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni nonché su corrispettivi per contratti d'appalto nei confronti dei condomini (mese precedente) ADDIZIONALI Versamento addizionali regionali/comunali su redditi da lavoro dipendente del mese precedente IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione nonché versamento dell'imposta eventualmente a debito relativa al mese...
Continua >
INDICE NAZIONALE DELLA PEC

Con Decreto MISE 19 marzo 2013, è stato istituito, presso lo stesso MISE, il pubblico elenco denominato "Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)". In particolare, l'INI-PEC è suddiviso in due sezioni: "sezione imprese", riportante le informazioni relative a provincia, codice fiscale, ragione...
Continua >