Articoli di
SPESOMETRO: ON LINE MODELLO E ISTRUZIONI

Pronti modelli e istruzioni per trasmettere le comunicazioni sulle spese rilevanti ai fini IVA (Spesometro): il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013 applica le semplificazioni previste dal Dl 16/2012 (articolo 2, comma 6, articolo 3, comma 2-bis) dopo i tanti slittamenti, ripristinando il vecchio elenco clienti-fornitori. Operazioni...
Continua >
ENTRO IL 15 AGOSTO OBBLIGO PER I PROFESSIONISTI DI ASSICURARSI

Il 15 agosto scatta l’obbligo di assicurazione per i professionisti contro i danni provocati ai clienti nell’esercizio dell’attività professionale. Per i medici lo slittamento è contenuto nel Decreto del Fare mentre per gli avvocati lo slittamento è stato motivato dalla riforma forense in corso (L. 247/2012): L’obbligo riguarda quindi i...
Continua >
LE SCADENZE DI MERCOLEDI’ 31 LUGLIO 2013

MOD. 730 - OPERAZIONI DI CONGUAGLIO il sostituto trattiene/rimborsa al dipendente le somme risultanti dal prospetto di liquidazione o dal Mod. 730-4 (busta paga di luglio erogata nel mese di agosto) IVA - RIMBORSO/COMPENSAZIONE TRIMESTRALE Termine per la richiesta di rimborso/compensazione dell'IVA a credito del trimestre precedente DENUNCIA UNIEMENS Denuncia...
Continua >
PROROGATO L’INVIO DEL MODELLO 770/2013

Con il Comunicato stampa n. 125 del 24 luglio 2013, il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato il Decreto di proroga dei termini di presentazione dei Modelli 770/2013 Semplificato e Ordinario. A seguito del Provvedimento in esame che ora è in...
Continua >
TITOLARI DI PARTITA IVA: DA DOMANI LA “PRESUNZIONE” SI APPLICA ANCHE AI CONTRATTI IN CORSO AL 18 LUGLIO 2012

Come noto la "Riforma Fornero", in vigore dal 18 luglio 2012, ha introdotto importanti disposizioni per i datori di lavoro/sostituti d'imposta. Alcune di queste sono entrate immediatamente in vigore, altre invece risultano operative da una specifica data, appositamente individuata dal Legislatore. Preme evidenziare, in particolare, che dal 18 luglio 2013...
Continua >
LE SCADENZE DI MARTEDI’ 16 LUGLIO 2013

RITENUTE Versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni nonché su corrispettivi per contratti d'appalto nei confronti dei condomini (mese precedente) ADDIZIONALI Versamento addizionali regionali/comunali su redditi da lavoro dipendente del mese precedente IVA LIQUIDAZIONE MENSILE Liquidazione nonché versamento dell'imposta eventualmente a debito relativa al mese...
Continua >
PRIME ISTRUZIONI PER ACQUISTO DI MOBILI FISCALMENTE AGEVOLATI

Con Comunicato stampa 4 luglio 2013, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le prime istruzioni relativamente alla detrazione IRPEF del 50% per le spese sostenute per l'acquisto di mobili destinati all'arredo di immobili oggetto di ristrutturazioni edilizie. In particolare, l'Amministrazione finanziaria, in attesa della conversione in Legge del D.L. n. 63/2013,...
Continua >
LE SCADENZE DI LUNEDI 08 LUGLIO 2013

MOD. 730 - ASSISTENZA FISCALE - MODD. 730 E 730-4 Invio telematico all'Agenzia delle Entrate dei Modd. 730 e 730-4 da parte di Caf/professionisti UNICO 2013 - PERSONE FISICHE CON STUDI versamento delle imposte risultanti dalla dichiarazione (periodo d'imposta 2012) UNICO 2013 - SOCIETÀ DI PERSONE CON STUDI versamento...
Continua >
NOVITA’ IN MATERIA DI IVA E ACCONTI

Il D.L. 28 giugno 2013, n. 76, recante misure riguardanti, tra l'altro, l'imposta sul valore aggiunto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28 giugno 2013, n. 150. Il Decreto in esame prevede, tra le numerose misure: lo slittamento dell'aumento dell'aliquota ordinaria dell'IVA al 22%; tale variazione, prevista originariamente per il...
Continua >
AUMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO FISSA A 2 E 16 EURO

Con la Legge n. 71 del 24.06.2013, di conversione del D.L. n. 43/2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 di ieri 25 giugno, sono state apportate modifiche agli importi dell'imposta fissa di bollo di € 1,81 e di € 14,62. Tali importi sono ora elevati rispettivamente a € 2,00 e...
Continua >